I Solidali - Motoclub A.S.D.

  • Skip to content
Sei qui Home » Eventi
  • Home
  • Chi Siamo
    • I Solidali
    • Le Nostre Moto d'Epoca
    • I Centauri di San Gerardo
    • Comunicazioni
  • Dove Siamo
    • S.Egidio M.A. e Nocera Inf.
    • Angri
    • Pagani
    • La Campania nella Storia
    • La Costiera Amalfitana
  • News
  • Eventi
    • TVB SIC !
  • Gite Sociali e Motoraduni
  • Contatti
  • Amici Sostenitori
    • Link Amici
  • Video

Eventi e Manifestazioni

MOTORAID " Le Due Costiere" 01 GIUGNO 2014

E-mail Stampa PDF

MOTORAID " Le Due Costiere"  01 GIUGNO 2014: sono aperte le iscrizioni

Visualizza info, regolamento e indicazioni (Clicca qui)

Scarica il modulo di iscrizione (clicca qui)

Scarica SCHEDA DI ISCRIZIONE SQUADRE (clicca qui)

PREMIAZIONI MOTORAID " LE DUE COSTIERE" (clicca qui)

Mappa Percorso Motoraid Le Due Costiere (clicca qui)

Road Book (riferimento 1° partecipante) (clicca qui)

Tabella di Marcia (riferimento  1° partecipante ) (clicca qui)

PENALITA' MOTORAID " Le Due Costiere" (clicca qui)

Numeri telefonici utili nel motoraid (clicca qui)

Un articolo pubblicato da starbikers.it relativo al al Motoraid “Le Due Costiere” (articolo originale clicca qui)

Leggi tutto...

Befana speciale a San Lorenzo di Sant’Egidio M. Albino , con i piloti del “ Trial Cava”

E-mail Stampa PDF

Befana speciale a San Lorenzo di Sant’Egidio M. Albino , con i piloti del “ Trial Cava” , motoclub federato alla F.M.I. per la disciplina sportiva della “moto Trial”  e ospite graditissimo del Motoclub locale “ I Solidali”  che ha organizzato questa giornata all’insegna dell’amicizia e della solidarietà .

Stamane 6 gennaio , nonostante le condizioni climatiche uggiose , in piazza Alfonso Pepe , si sono esibiti in una uscita programmata in pochi gioni , due  bravi piloti del team cavese , animando la mattinata con la speciale performance “in sella”  a motociclette special preparate  per il trial .

Infatti le virgolette sono d’obbligo perché la guida trial  è rigorosamente in piedi  , quando si tratta di saltare su pedane , saliscendi artificiali o pietre di grosse dimensioni , o arrampicarsi su uno scosceso pendio di montagna . La prova è stata possibile grazie alla fattiva collaborazione del locale comando di Polizia .

Il trial è una disciplina sportiva omologata negli sport motoristici della Federazione motociclistica italiana , che usa   piccole-medie  motociclette a 2 tempi e  “a marce” , per gare competitive secondo lo specifico regolamento “trial” ,  su percorsi  in-door e out-door di diversa difficoltà , e a secondo delle categorie :

di tipo amatoriale sino al campionato professionistico con livelli dal  regionale a quello internazionale .

Onelio Salsano , direttore tecnico del comitato FMI per la specialità nonché componente del GUE ( gruppo ufficiali di gara esecutivi ) di origine cavese , ex pilota di cross e trial del motoclub , ha presenziato all’esibizione del motoclub Trial Cava ,  dandoci informazioni complete su come cominciare la pratica di questo sport ,  “ Esiste la possibilità di frequentare dei corsi di apprendimento a partire dall’età di 10 – 12 anni , con l’uso iniziale di piccoli motocicli adatti ( 50 cc. ) per imparare il controllo  del mezzo , la tecnica del  salto , della impenata e di superamento di difficoltà . Da quelle più semplici fino ad affrontare , insieme agli istruttori federali , brevi percorsi fuori-strada e in perimetro di prova ( n.d.r. , in inglese , alla lettera “ trial” ) e predisposto dal team cavese , in luoghi facilmente raggiungibili “ .

Lo sport del moto-trial è abbastanza impegnativo fisicamente se fatto a certi livelli , ma , come ci spiega il collaboratore del club , Antonio Bisogno ( tecnico federale istruttore ),  “ chiunque abbia normali abilità fisiche e voglia di provarci nonostante qualche annetto sulle spalle , può cimentarsi per divertimento e passare qualche ora all’aria aperta nei boschi e nei tratturi del circondario , in compagnia dei trialisti più esperti a fare da guida “ .

La esibizione è consistita  in prove di abilità , di equilibrio statico e dinamico ,  di  arrampicate e salti da pedane ,  da  mono-ruota ( detta “ penna” ) su ruota anteriore o posteriore a limite del ribaltamento , con  salto di ostacoli.

Per l’occasione Emiliano Bisogno e Francesco Giordano , i 2 piloti presenti , hanno saltato sui corpi distesi di  spettatori  volontari  , sino a dieci !!! in un numero acrobatico ricco di  adrenalina , con il sottofondo di musica rock e disco , fra lo stupore del pubblico presente , accorso per l’occasione.

Emiliano Bisogno , giovanissimo trialista ( classe ’97) ma molto esperto , partecipa al Campionato nazionale “TR 3 “ del trial nazionale .

Francesco Giordano , pilota e preparatore tecnico del gruppo ,  gestisce a Salerno in via M. Farina la concessionaria “GT Moto” ( Yamaha ).

Alla conclusione  , l’organizzatore dell’evento Pierino Capriglione dei Solidali  , e il Presidente del M.C. I SOLIDALI , dr. Nicolò Bovio hanno ringraziato per l’adesione all’invito e per la brillante esibizione il presidente del Trial Cava , il Prof.  Marco Bisogno , con l’augurio reciproco di rinnovare l’esperienza , decisamente positiva , e di rafforzare la nascente  collaborazione fra motoclub del Trial Cava e de’  i Solidali.  Folto pubblico in piazza : fra i presenti Pino  Sicignano , “Pinos” per gli amici , campione italiano di mototurismo FMI ( 2004), Francesco Mastrogiacomo , campione automobilistico  italiano    “gara di salita” negli anni ‘90 ,  Pietro D’Arco , campione  a squadre mototurismo FMI ( 2005 ), e Elio
Chicone
, esperto crossista angriese degli anni 80-90 , oggi in veste di collaboratore del  team cavese  olte a tanti tanti appassionati della moto e moto d’epoca del circondario

Pagina 3 di 6

  • «
  •  Inizio 
  •  Prec. 
  •  1 
  •  2 
  •  3 
  •  4 
  •  5 
  •  6 
  •  Succ. 
  •  Fine 
  • »

Notizie Storiche dei Nostri Borghi

  • S.Egidio M.A. e Nocera Inferiore
  • Angri
  • Pagani

Menu Principale

  • Home
  • Chi Siamo
  • Dove Siamo
  • News
  • Eventi
    • TVB SIC !
  • Gite Sociali e Motoraduni
  • Contatti
  • Amici Sostenitori
  • Video

Contatti

Tel. 333.7911312  337.976425

Tel. 333.7911312 - 337.976425

e-mail:  isolidali@motoclubfmi.it

e-mail: isolidali@motoclubfmi.it

I Solidali - Moto Club © 2011 | Developed by Ing. Giuseppe Barbella. Contact. Tel. 333.7911312 - 337.976425 - email: isolidali@motoclubfmi.it